In questa pagina trovate la mappa dei treni del Belgio da stampare e da scaricare in PDF. La mappa dei treni del Belgio presenta la rete ferroviaria e mostra i percorsi ferroviari ad alta velocità del Belgio in Europa occidentale.

Mappa ferroviaria del Belgio

Mappa delle linee ferroviarie del Belgio

La mappa ferroviaria del Belgio mostra tutte le stazioni ferroviarie e le linee dei treni del Belgio. Questa mappa ferroviaria del Belgio vi permetterà di viaggiare facilmente in treno, mostrandovi le principali tratte ferroviarie e le linee ad alta velocità del Belgio in Europa occidentale. La mappa ferroviaria del Belgio è scaricabile in formato PDF, stampabile e gratuita.

La Società Nazionale delle Ferrovie del Belgio, nota come Nationale Maatschappij der Belgische Spoorwegen (NMBS) (olandese) o Société Nationale des Chemins de fer Belges (SNCB) (francese), è l'operatore ferroviario nazionale belga. In inglese viene solitamente indicata come "Belgian Railways" o SNCB. La NMBS/SNCB è una società governativa autonoma, costituita nel 1926. Nel 2005, la società è stata suddivisa in tre parti: Infrabel, che gestisce l'infrastruttura ferroviaria, le operazioni di rete e l'accesso alla rete, l'operatore ferroviario pubblico SNCB per gestire i servizi di trasporto merci (B-Cargo) e passeggeri, e SNCB-Holding, che possiede entrambe le società pubbliche e supervisiona la collaborazione tra di esse, come si può vedere nella mappa ferroviaria del Belgio. In sostanza, si tratta di una mossa per facilitare la futura liberalizzazione dei servizi ferroviari di trasporto merci e passeggeri in accordo con le normative europee. Da allora, diversi operatori del trasporto merci hanno ricevuto le autorizzazioni di accesso alla rete belga. Nel febbraio 2011, la SNCB Logistics ha iniziato a operare come attività separata.

Nel 2008 la SNCB ha trasportato 207 milioni di passeggeri per un totale di 8.676 milioni di passeggeri-chilometro su una rete di 3.536 km (di cui 2.950 km elettrificati, principalmente a 3000 V DC e 351 km a 25 kV 50 Hz AC), come mostrato nella mappa ferroviaria del Belgio. I biglietti ferroviari in Belgio sono relativamente economici e il servizio è frequente, in parte a causa dell'alta densità di popolazione e in parte grazie a ingenti sussidi governativi. La rete comprende attualmente quattro linee ad alta velocità adatte al traffico di 300 km/h (190 mph): L'HSL 1 va da poco a sud di Bruxelles fino al confine francese, dove prosegue per Parigi e Lille (e Londra), l'HSL 2 va da Lovanio a Liegi, l'HSL 3 va da Liegi al confine tedesco vicino ad Aquisgrana e l'HSL 4 si collega con l'HSL-Zuid nei Paesi Bassi per consentire i servizi da Anversa a Rotterdam. Tutte le linee sono dotate di ERTMS (ETCS livello 2 + GSM-R, accesso e fall-back nel livello 1).

Il Belgio dispone di una vasta rete ferroviaria. È membro dell'Unione Internazionale delle Ferrovie (UIC). Il codice paese UIC per il Belgio è 88. Il Belgio applica una politica di viaggi in treno a basso costo. Ai cittadini belgi, in particolare agli studenti e agli anziani, vengono offerti incentivi e tariffe più convenienti per alleviare la congestione delle strade nazionali. I dipendenti del settore pubblico hanno diritto a un abbonamento gratuito o fortemente sovvenzionato per gli spostamenti in treno. Molti datori di lavoro del settore privato contribuiscono al costo dell'abbonamento. È vietato fumare in tutte le stazioni ferroviarie e nelle carrozze passeggeri. Nel 2003, la rete era costituita da 3.518 km di ferrovie, tutte a scartamento standard: 1.435 mm (4 ft 8 1⁄2 in) di scartamento. Di tutte queste ferrovie, 2.631 km erano anche elettrificate, come indicato nella mappa ferroviaria del Belgio. La maggior parte delle linee belghe elettrificate utilizza un'alimentazione aerea a 3.000 volt in corrente continua, ma le linee ad alta velocità sono elettrificate a 25.000 volt in corrente alternata, così come le recenti elettrificazioni nel sud del Paese (linee Rivage - Gouvy e Dinant - Athus).